Circa l'artista |
Ho iniziato ad avvicinarmi all’informale quando nel marzo 2013 conobbi il maestro berlinese Andreas Kramer che mi iniziò ad alcune tecniche di astrattismo espressionista. Questa esperienza mi ha subito coinvolto, tanto che iniziai il mio percorso da autodidatta. Il gesto e la scelta del colore è essenziale per la costituzione dell’opera. Mentre dipingo mi sento una guerriera di altri tempi, che con gesti impetuosi e travolgenti sfida il bianco della tela per creare una “sinfonia” estetica. Si intende [ ... ] |
Ho iniziato ad avvicinarmi all’informale quando nel marzo 2013 conobbi il maestro berlinese Andreas Kramer che mi iniziò ad alcune tecniche di astrattismo espressionista. Questa esperienza mi ha subito coinvolto, tanto che iniziai il mio percorso da autodidatta. Il gesto e la scelta del colore è essenziale per la costituzione dell’opera. Mentre dipingo mi sento una guerriera di altri tempi, che con gesti impetuosi e travolgenti sfida il bianco della tela per creare una “sinfonia” estetica. Si intende per sinfonia l’armonia di alcune note, rappresentate sui miei dipinti dai colori e dalla loro composizione. Analogamente a ciò che accade nella musica jazz non ci sono regole, il gesto è totalmente libero e i colori si mischiano spontaneamente. |